Se siete alla ricerca di tour che si allontanano dalle tradizionali destinazioni italiane, potete trovare regioni che promuovono sport come lo sci, lo snowboard e il pattinaggio sul ghiaccio in una deliziosa stagione invernale in Italia.
inverno in Italia
Il Nord Italia concentra le regioni più adatte per chi cerca di avventurarsi nella stagione più fredda, ma anche chi si spinge più a sud può rimanere sorpreso.
Come godersi l’inverno in Italia
1 – Valle d’Aosta
Situata nell’estremo nord-ovest del paese, questa regione confina con la Francia e la Svizzera. Qui si trova la maestosa catena montuosa del Monte Bianco, meta ideale per i turisti sportivi più avventurosi.
Ha uno dei più importanti centri sciistici del mondo, nel comune di Courmayeur, e i suoi visitatori possono praticare lo snowboard tra le altre attività all’aria aperta.
2 – Piemonte
Sempre al confine con la Francia e la Svizzera, il Piemonte è circondato dalle Alpi e dispone di una vasta gamma di centri di sport invernali.
E la parte migliore è che ci sono opzioni per i turisti di diversi livelli di pratica. Se non avete le competenze per la versione più tradizionale dello sci o dello snowboard, potete almeno pattinare sul ghiaccio e godervi un po’ di neve.
3 – Lombardia
Un’altra destinazione per sciatori e snowboarder di ogni livello è la regione lombarda al confine con la Svizzera. Vale la pena pianificare in anticipo perché i centri sportivi di solito attirano un sacco di persone.
4 – Veneto
Questa vasta regione dell’Italia nord-occidentale si estende da un punto vicino al confine austriaco, le Dolomiti, fino al mare Adriatico.
Sci, snowboard, snowrafting, snowrafting, trekking e nordic walking sono tra le attrazioni più popolari per gli amanti della neve.
5 – Trentino Alto Adige
Al confine con l’Austria e la Svizzera è una delle regioni italiane più conosciute per la bellezza delle sue montagne.
Il paesaggio è già motivo di visita, ma il Trentino Alto Adige ha anche una vasta area di centri sciistici. Sono possibili anche lo snowboard, il pattinaggio, l’arrampicata e le escursioni.
6 – Friuli Venezia Giulia
Circondata da alte montagne, questa regione al confine con l’Austria e la Slovenia ha località sciistiche famose come Tarvisio, Piancavallo, Sauris o Sella Nevea.
Una meta ideale per chi ama gli sport invernali grazie alle moderne strutture per la promozione di sport come lo sci, lo snowboard, l’arrampicata, il pattinaggio e il trekking.
7 marzo
Lasciando il nord del paese, abbiamo le Marche, nella regione centrale. Una destinazione variegata con bellissime montagne per sciatori e snowboarder.
È anche una buona opzione per chi cerca percorsi di diverse distanze e per professionisti di diversi livelli.
8 – Abruzzo
Situato anch’esso nella regione più centrale, l’Abruzzo ha un territorio montuoso e selvaggio. Tuttavia, è possibile trovare impianti moderni per lo sci, lo snowboard e lo snowrafting. Destinazione ideale per unire avventura e paesaggi magnifici.
9 – Molise
Più a sud, il Molise unisce natura, storia, arte, tradizione e la famosa gastronomia italiana. Le piste di Campitello Matese e Capracotta garantiscono l’emozione di sciare in montagna per chi non vuole o non si avvicina al nord del paese.